
STRETCHING
Attività orientata all'allungamento muscolare, con finalità di prevenzione degli infortuni e di recupero dopo l'allenamento. Maggiore allungamento ed elasticità garantiscono maggiore ampiezza dei movimenti, forza, risparmio energetico e coordinazione.

PREPARAZIONE
La preparazione atletica è così suddivisa: circuit training, sviluppo della forza massima, esplosività, velocità e resistenza. Fondamenti indispensabili per affrontare una gara al meglio della nostra forma fisica.

TECNICA
La tecnica si basa sui fondamentali del Taekwondo: calci, pugni, parate, rotazioni, step, uscite eseguite a coppia o singoli simulando un combattimento. Gli stessi movimenti saranno poi applicati ai colpitori, al sacco o alla corazza, simulando un combattimento.

COMBATTIMENTO
Il combattimento si basa su regole precise, con l'assegnazione per ogni calcio dato all'avversario di specifici punti. Il tutto viene svolto in sicurezza con l'utilizzo di apposite protezioni e all'interno del quadrato di gara o tatami.

FORME
Le forme, o in coreano taegeuk, sono una serie di tecniche di braccia, calci e passi codificati e rappresentano dei combattimenti con avversari immaginari che attaccano da diverse direzioni. Le forme servono anche per i passaggi di cinture e vanno dal 1° taegeuk al 17° taegeuk.
ABBIGLIAMENTO TECNICO
L'attrezzatura per il normale svolgimento dell'attività di combattimento è composta da: caschetto, paradenti, guantoni per le mani, corazza, paraavambracci, conchiglia, parastinchi e parapiedi.

Coordinazione
Preparazione
Tecnica
Combattimento
PREPARAZIONE ATLETICA
Prepariamo i nostri atleti fisicamente e tecnicamente, nello sviluppo delle proprie capacità fisiche, attraverso esercizi mirati e suddivisi per gruppi muscolari. Al fine di far crescere le performance sportive sotto l'occhio attento di un personale qualificato.
LUNEDÌ
20:30 - 22:00
GIOVEDÌ
20:30 - 22:00