
RISPETTO
Fin dalle prime lezioni il bambino apprende cosa significa avere rispetto del Maestro e dei propri compagni (quindi nei confronti della società).

DISCIPLINA
Attraverso le regole della palestra si impara a rapportarsi con le persone e l'ambiente circostante.

AMICIZIA
Alimentata tra bambini dello stesso gruppo attraverso la condivisione degli stessi giochi, delle stesse esperienze ludiche, di crescita e degli stessi valori.

TECNICA
La tecnica si basa sui fondamentali del Taekwondo: calci, pugni, parate, rotazioni, step, uscite eseguite a coppia o singoli simulando un combattimento. Gli stessi movimenti saranno poi applicati ai colpitori, al sacco o alla corazza, simulando un combattimento.

COMBATTIMENTO
Il combattimento si basa su regole precise, con l'assegnazione per ogni calcio dato all'avversario di specifici punti. Il tutto viene svolto in sicurezza con l'utilizzo di apposite protezioni e all'interno del quadrato di gara o tatami.

FORME
Le forme, o in coreano taegeuk, sono una serie di tecniche di braccia, calci e passi codificati e rappresentano dei combattimenti con avversari immaginari che attaccano da diverse direzioni. Le forme servono anche per i passaggi di cinture e vanno dal 1° taegeuk al 17° taegeuk.
ABBIGLIAMENTO TECNICO
L'attrezzatura per il normale svolgimento dell'attività di combattimento è composta da: caschetto, paradenti, guantoni per le mani, corazza, paraavambracci, conchiglia, parastinchi e parapiedi.

Coordinazione
Combattimento
SVOLGIMENTO
L’allievo acquisurà per prima cosa un corretto assetto posturale e un equilibrio dinamico. Solo successivamente passerà a una seconda fase detta combattimento. Attraverso, l'allenamento, che richiede volontà e costanza sempre maggiore, il bambino riuscirà ad acquistare maggiore sicurezza del proprio corpo e della propria personalità. Inoltre attraverso i combattimenti capirà e svilupperà un forte rispetto nei confronti dell’avversario, della vittoria o della consapevolezza della sconfitta. Valori che aiuteranno il bambino a crescere e maturare nell'arco della sua vita.
LUNEDÌ
17:30 - 18:45
GIOVEDÌ
17:30 - 18:45
VENERDÌ
18:00 - 19:15